Corsi sul diritto mirato
Le Agenzie per il Lavoro applicano questa misura di politica attiva per formare professionisti sempre piú qualificati.
Ma cos’è il diritto mirato? Come funziona e quali vantaggi fornisce? Conosci i requisiti per essere ammesso ai corsi retribuiti?
COS’ È IL DIRITTO MIRATO
Il diritto mirato è un percorso finalizzato al miglioramento delle competenze e al reinserimento nel mondo del lavoro di persone che hanno lavorato con contratto in somministrazione.
E’ necessario adeguare man mano le abilitá dei lavoratori ai diversi scenari socio-economici, sia italiani che europei, che giá da diversi anni hanno modificato il mercato del lavoro.
In particolare, per definire il cammino nel mondo del lavoro, diventa indispensabile comprendere quali obiettivi si vogliono raggiungere in una determinata società con un cosí difficoltoso ambito economico.
Il diritto mirato funge proprio per finalizzare tale obiettivo: si tratta di specifici percorsi orientati alla carriera e progettati sulla base delle esigenze lavorative, con particolare attenzione all’implementazione delle soft skills.
Si tratta di corsi retribuiti secondo i quali si avrà la possibilità di ricevere un compenso per ogni ora di frequenza.

A CHI È RIVOLTO?
Per prendere parte a questi percorsi bisogna possedere dei requisiti specifici:
- Essere stati lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
- Essere ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Se sei in possesso di questi requisiti potrai consultare i nostri corsi qui (link della pagina corsi)
COME PARTECIPARE AI CORSI?
Se sei interessato a partecipare ai nostri corsi scrivici a mensinforma@gmail.com o chiama il numero 391 3409164